
Nome: Alessandro
Cognome: Casini
Soprannome: Caso
Data di nascita: 23 giugno 1995
Luogo di nascita: Bagno a Ripoli (FI)
Nazionalità: Italiana
Altezza – cm: 186
Peso – kg: 117
Ruoli giocati:Pilone sinistro, Pilone destro, Tallonatore.
Ruoli preferiti: Pilone destro, Tallonatore.
Club di provenienza: Florentia Rugby
Club precedenti: Cavalier Union Prato Sesto, I Medicei, Accademia Nazionale Ivan Francescato (2013/214); Firenze Rugby 1931 (2011/2012); Florentia (2008/2010).
Titolo o corso di studio – Attività professionale/lavorativa:
Attestato biennio Elettronautica.
Honours:
Nazionale U.17 (2011)
Nazionale U.18 (2012)
Nazionale U.20 ( raduno) (2014)
Accademia Nazionale Ivan Francescato ( 2013/2014)
Accademia Federale Zonale Lorenzo Sebastiani, Roma ( 2011/2012)
7 Caps.

Chi sono:
- Come hai iniziato a giocare a rugby?Mi ero trasferito dall’altra parte della città, prima facevo pallanuoto e mi sono trovato un campo da rugby proprio sotto casa. Mi era sempre piaciuto uno sport dove si corre invece di nuotare. Ho iniziato a giocare a Rugby un po’ per curiosità.
- E perché hai continuato a farlo?Perché mi sono appassionato a questo sport che è il più bello del mondo.
- Il tuo obiettivo nel rugby e cosa ti auguri per I Medicei?Il mio obbiettivo nel rugby è arrivare più in alto possibile, e diventare un giocatore di livello. Ai Medicei auguro di affermarsi sempre di più in TOP12.
- Il ricordo più bello o una persona che ti lega al rugby?Ce ne sono tanti di ricordi belli, il più importante è quando fai meta e i compagni ti vengono ad abbracciare oppure la sera dopo la partita quando usciamo tutti insieme. Non saprei… Troppi ricordi belli.
- Se non rugby quale sport sarebbe stato?Sicuramente uno sport di contatto. Sono belle le botte!
- Hai un portafortuna?Una moneta della Nuova Zelanda, sempre nel portafoglio.
- Il tuo giocatore di sempre preferito? E perché?Martin Castro Giovanni. Perché l’ho sempre visto come il mio punto di riferimento, cercando di fare come fa lui.
- La tua giornata tipo nei giorni di partita? A che ora ti svegli, cosa mangi?Dipende a che ora è il ritrovo; comunque sempre in largo anticipo, prendo il mio tempo per fare colazione preparare la borsa e fare le mie cose.
Prima della partita non voglio fare niente di fretta… Il correre lo lascio per il campo.
Di solito prima della partita ( se è il pomeriggio): pastasciutta in bianco per i carboidrati , petto di pollo e tocco di grana.
Se di mattina classica colazione con latte e cereali. - I tuoi preferiti: un film, un libro, un gruppo musicaleDi film c’è ne sono troppi ne elenco qualcuno: Star Wars, Matrix, Arancia meccanica, Braveheart, il Gladiatore.
Libri non ne ho… Non leggo molto.
Musica: Vasco Rossi - E il tuo passatempo?Il mio passatempo… Pesca sportiva e videogames.
- Campo fangoso o sintetico?Indifferente, basta giocare.
- Il miglior modo per festeggiare una vittoria?Festeggiare la serata con i compagni e la birra non deve mancare.