Nome: Giacomo
Cognome: Biffi
Soprannome: Ci
Data di nascita: 10 agosto 1994
Luogo di nascita: Milano
Nazionalità: Italiana
Altezza – cm: 187
Peso – kg: 89
Ruoli giocati: Mediano di mischia, mediano di apertura, estremo
Ruoli preferiti:
Club di provenienza: Rugby Rovigo Delta
Rugby Rovigo 2017/18 2016/17
Aquila Rugby 2015/16
Prato Rugby 2014/15
Asm Clermont 2013/14
Asm Clermont / Rugby Reggio 2012/13
Rugby Viadana 2011/12 e 2010/11
Rugby Monza
Titolo o corso di studio – Attività professionale/lavorativa: Diploma di scuola superiore.
Honours:
Nazionali Giovanili U17-18
Accademia Parma 2011/12
Chi sono:
- Come hai iniziato a giocare a rugby?Mio padre mi ha portarto al campo per provarlo all’età di 6 anni.
- E perché hai continuato a farlo?Mi è piaciuto fin da subito, ero bravo nel praticarlo e ho trovato un sacco di buoni amici che tutt’ora frequento.
- Il tuo obiettivo nel rugby e cosa ti auguri per I Medicei?“Continuare a migliorarmi ogni giorno in qualcosa, aiutando se possibile chi vuole migliorare. Di raggiungere gli obbiettivi prefissati.
- Il ricordo più bello o una persona che ti lega al rugby?Tour in Sudafrica con il Rugby Viadana. La mia Ragazza, conosciuta a Rovigo, appassionata di rugby.
- Se non rugby quale sport sarebbe stato?Calcio altra mia grande passione più nel praticarlo che nel seguirlo.
- Hai un portafortuna?No.
- Il tuo giocatore di sempre preferito? E perché?Matt Giteau per la sua polivalenza e intelligenza tattica.
- La tua giornata tipo nei giorni di partita? A che ora ti svegli, cosa mangi?Non ho una routine tipo nei giorni prepartita tranne una doccia appena arrivato al campo.
- I tuoi preferiti: un film, un libro, un gruppo musicaleFilm: Fight Club
Libro : Medicus, più per il periodo in cui l’ho letto
Gruppo : Non ho un gruppo preferito ma riconosco il genio assoluto dei Pink Floyd
- E il tuo passatempo?Videogiochi, anime, stare col mio cane appena possibile,
viaggiare.
- Campo fangoso o sintetico?Sintetico.
- Il miglior modo per festeggiare una vittoria?Tra compagni e compagne non importa come se c’è un bel gruppo ci si diverte.