
Nome: Niccolò
Cognome: Elegi
Data di nascita: 23 febbraio 1996
Luogo di nascita: Firenze
Nazionalità: Italiana
Altezza – cm: 176
Peso – kg: 75
Ruoli giocati: Mediano di mischia, Ala.
Ruoli preferiti: Pilone sinistro, Pilone destro, Tallonatore.
Club di provenienza: Firenze Rugby 1931
Titolo o corso di studio – Attività professionale/lavorativa:
Diploma in Ragioneria

Chi sono:
- Come hai iniziato a giocare a rugby?Provai a fare un allenamento di calcio, ma fu un vero fiasco. Poi un giorno decisi di provare il gioco del rugby…
- E perché hai continuato a farlo?Per tutta l’atmosfera che il Padovani ti dà, ma soprattutto perché non avevo mai sentito parlare di questo sport fino ad allora e mi piaceva molto il fatto di poter giocare a uno sport di contatto fisico.
- Il tuo obiettivo nel rugby e cosa ti auguri per I Medicei?Spero di poter giocare a rugby finché le mie gambe mi reggano in piedi. Per i Medicei mi auguro di arrivare al livello massimo italiano.
- Il ricordo più bello o una persona che ti lega al rugby?La persona che mi ricorda tutto l’ambiente del rugby è Pierino, il vecchio custode che badava al campo… Un personaggio unico!
- Se non rugby quale sport sarebbe stato?Non ne ho minimamente idea, ma sicuramente non il calcio.
- Hai un portafortuna?No, non ho nessun portafortuna.
- Il tuo giocatore di sempre preferito? E perché?Jonah Lomu, penso sia une delle ali più cazzute e pesanti del Rugby. Mi piaceva il fatto che anche se aveva avuto dei problemi causati dalla sua malattia, lui continuava a testa alta a giocare.
- La tua giornata tipo nei giorni di partita? A che ora ti svegli, cosa mangi?Solitamente eseguo sempre la solita routine: colazione con latte e gocciole, preparo la borsa e via col motorino a giocare!
- I tuoi preferiti: un film, un libro, un gruppo musicale“Film: La vita è bella di Roberto Benigni. Libro: Il Quartiere di Vasco Pratolini. Musica: ascolto tutti i generi musicali”
- E il tuo passatempo?Social Media, internet, uscire con amici.
- Campo fangoso o sintetico?Preferisco campo misto.
- Il miglior modo per festeggiare una vittoria?Una bottiglia di vino e tanta bella gente!